Condizioni di vendita
Le presenti Condizioni generali di vendita, di seguito “Condizioni”, disciplinano la vendita dei prodotti tramite il sito www.pariaonline.com.
Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni.
Il presente contratto è regolato, oltre che dalle disposizioni contenute nel Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e dalla direttiva 2008/83/UE sui diritti dei consumatori, anche dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.
Il venditore è Pària di Margherita Seravalle, via Svezia 23, Grosseto, 58100 - www.pariaonline.com
Informazioni sui Prodotti
Le caratteristiche dei prodotti sono descritte nel dettaglio nelle relative schede prodotto pubblicate sul Sito. I prodotti vengono venduti con le caratteristiche, i prezzi e le condizioni indicate sul Sito al momento dell'acquisto.
Prezzi
Tutti i prezzi indicati sul Sito sono comprensivi di IVA e di eventuali altre imposte applicabili, salvo diversa indicazione. I prezzi sono soggetti a modifiche senza preavviso. Le spese di spedizione sono indicate in una voce separata e vengono incluse nell'importo totale da pagare. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
Modalità di Ordine
Il Cliente, dopo aver aggiunto il prodotto al carrello e dopo aver preso visione delle Condizioni, dovrà selezionare "checkout" e procedere con la modalità di pagamento desiderata.
Con l'invio dell'Ordine il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le informazioni fornitegli dal Sito ed accetta integralmente le Condizioni.
L'Ordine si considera concluso quando il Cliente riceve una conferma dell'ordina via email, che include oltre ai dettagli dell'acquisto, i prodotti selezionati e l'importo versato, un riepilogo del Diritto di Recesso con le indicazioni dei tempi e delle modalità per la restituzione del bene.
Modalità di Pagamento
Il Pagamento dei Prodotti acquistati e le relative spese di consegna può essere effettuato tramite le modalità indicate sul Sito attraverso carte di credito, debito e PayPal. Nel caso in cui l'addebito degli importi dovuti dal Cliente si riveli impossibile, il processo di vendita viene annullato.
Trasporto e Consegna
I Prodotti acquistati sul Sito saranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente. Le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono evidenziate sulla pagina al momento del checkout.
Tutti gli acquisti verranno consegnati tramite Poste Italiane dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e nazionali. I tempi di consegna sono indicativi e non vincolanti, il venditore non è responsabile per ritardi non prevedibili.
Il venditore invierà al Cliente una email di conferma una volta spediti i Prodotti, all’interno della quale verrà specificato il numero di tracciamento.
Nel caso in cui il venditore per motivi di forza maggiore o infortunio non riuscisse a produrre e/o consegnare la merce ordinata, verrà tempestivamente fatta comunicazione al Cliente, successivamente alla quale il venditore provvederà al rimborso delle somma già corrisposta.
Nel caso in cui, a fronte della comunicazione del venditore di un ritardo nella data di consegna, il Cliente desideri annullare l'Ordine, l'importo già corrisposto dal medesimo sarà rimborsato non oltre 30 (trenta) giorni a partire dal giorno successivo alla trasmissione dell'ordine.
Diritto di Recesso
Il Cliente ha il diritto di recedere il contratto senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla ricezione del Prodotto, secondo quanto previsto dalla normativa vigente (Direttiva 2011/83/UE).
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare all’indirizzo lab.paria@gmail.com una comunicazione contenente:
la manifestazione della volontà di avvalersi del diritto di recesso;
l'indicazione dei Prodotti per i quali ci si vuole avvalere di tale diritto;
il numero d'ordine rilasciato al momento dell'acquisto.
Il Venditore si premurerà a quel punto di fornire tramite email tutte le indicazioni necessarie al Cliente per procedere con la restituzione.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il venditore rimborserà l'intero prezzo dei prodotti a patto che questi vengano restituiti dal Cliente in ottimo stato di conservazione (non danneggiati o usurati), nella confezione originale e soltanto se le istruzioni di reso sopra riportate saranno correttamente rispettate.
Il venditore si riserva il diritto di rifiutare il rimborso per quei Prodotti che non risultino conformi a tali requisiti. I rimborsi vengono effettuati con le medesime modalità di pagamento effettuate per l'acquisto.
Le spese di consegna per la restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente; qualsiasi spesa sostenuta dal Cliente per la riconsegna non sarà rimborsabile.
Il venditore si impegna a rimborsare il cliente entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di restituzione dei Prodotti.
Il venditore non sarà responsabile per il rimborso relativo a Prodotti rispediti che non siano mai stati ricevuti dal venditore causa perdita, furto o danneggiamento che non siano imputabili al venditore stesso.
Difetti di Conformità
In caso di difetto di conformità del bene, ovvero quando questo non corrisponda a quanto descritto nella scheda Prodotto o risulti difettoso, il Cliente ha il diritto di richiedere gratuitamente la riparazione o la sostituzione del Prodotto, oppure la risoluzione del contratto previo accertamento della validità della richiesta da parte del venditore.
Il Cliente decade da tale diritto se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. L'azione diretta a far valere i difetti si prescrive, in ogni caso, nel termine di 24 (ventiquattro) mesi dalla consegna del bene.
Errori
Le informazioni relative ai Prodotti sono costantemente aggiornate dal venditore, tuttavia non è garantita la completa assenza di errori.
Il venditore si riserva il diritto di correggere gli errori o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, nonché di aggiornare le informazioni in quasiasi momento senza preventiva comunicazione.
Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana e devono essere intrerpretate in conformità con le leggi italiane.
Per le controversie derivanti dall'interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni, la competenza territoriale inderogabile sarà quella del giudice del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, se ubicati nel territorio italiano.